Nel dettaglio, 4 varianti:
PANE INTEGRALE BIOLOGICO CON SEMI DI LINO
PANE INTEGRALE BIOLOGICO DI SEGALE
PANE INTEGRALE BIOLOGICO DI FARRO
PANE INTEGRALE BIOLOGICO DI 4 CEREALI
Un pane biologico con tutte le carte in regola, certificato dal marchio di qualità 
Bioland, la più grande associazione tedesca di produttori biologici.
La storia delle aziende non è diversa dalle storie di vita, a volte il caso gioca un ruolo importante.
"Quella di PEMA
 comincia da un malinteso linguistico. Mio padre Heinrich Leupoldt, con 
mia madre Alma, faceva il pasticcere continuando l’opera dei suoi 
genitori, Adam e Elise, che nel 1905 avevano aperto un negozio a 
Weissenstadt nel Parco Naturale del Fichtelgebirge."
Specialità i Lebkuchen, tipici dolci tedeschi di panpepato.
Un giorno legge che un’azienda dei 
dintorni mette in vendita macchinari per la lavorazione dei Lebkuchen e 
con l’idea di incrementare la sua attività di pasticcere, la compera. 
Subito dopo però scopre l’equivoco: si tratta di macchinari progettati 
per una certa qualità di pane nero, che in Boemia ha lo stesso nome dei 
dolci di panpepato.
Accetta il capriccio del destino, 
non si scoraggia e decide di mettersi a fare anche il pane. Lui è un 
pasticcere e sa lavorare di fino, conosce tutti i segreti della sua arte
 e li mette al servizio della nuova attività. 
PEMA nasce così. E’ il 1950.
"Il nome che mio padre sceglie è lo 
specchio del suo progetto: Pema in tibetano significa fior di loto e ha 
come significato simbolico la purezza. Una bella intuizione, vista con 
gli occhi di oggi. Tre sono infatti i principi-guida della nuova 
attività: usare cereali provenienti da un’agricoltura pulita, senza 
chimica, scegliere lavorazioni semplicissime, capaci di esaltare il 
gusto e di mantenere intatte le proprietà nutrizionali dei cereali e 
usare tutto il tempo che serve. Sono le regole per fare un pane buono. 
Ma anche un pane che fa bene."
Così Franz Leupoldt, l’attuale titolare, racconta gli inizi dell’azienda.
L’esperienza di Heinrich si 
concentra subito sulla lievitazione naturale, l’unica in grado di dare 
al pane un sapore inconfondibile, renderlo più digeribile e mantenerlo 
fresco a lungo. Mette a punto la “sua” ricetta. Da allora è rimasta 
immutata. Ed è un segreto di famiglia.
La freschezza del pane è per lui un 
aspetto fondamentale. Studia e realizza uno speciale confezionamento 
che, insieme alla pastorizzazione, permette di portare in tavola un pane
 fresco per molti giorni. Senza usare conservanti e additivi. Sono i 
punti di forza che mettono PEMA sulla strada maestra della qualità.
Franz Leupoldt entra in azienda nel 
1960. Progetta macchinari in grado di automatizzare la produzione del 
pane, in particolare la cottura, una componente fondamentale della 
filiera. Il suo è un importante contributo tecnologico che traghetta PEMA dalla fase artigianale a quella industriale. Senza cambiare le regole e mantenendo intatta la qualità della produzione. 
Franz Leupoldt, aggiunge, in chiusura, una considerazione.
"Vorrei mettere l’accento sul lato femminile di PEMA.
 La mia bisnonna e mia nonna hanno avuto un ruolo importante negli anni 
in cui l’azienda prendeva forma e cercava il suo spazio nel mercato. 
Oggi mia moglie, Laura Krainz, è al mio fianco nella direzione. Viene da
 Trieste, una città italiana dalle grandi tradizioni cosmopolite e ha 
portato in azienda una ventata di aria nuova. E’ suo il progetto di 
marketing che ha fatto conoscere PEMA
 ai mercati internazionali. E’ sua la responsabilità della comunicazione
 cui è affidato il compito di trasmettere l’impegno e i valori 
dell’azienda nel delicato confronto fra tradizione e modernità."
Cosa ne penso: trovo innanzitutto geniale il confezionamento. E' molto pratico avere delle porzioni giuste di pane, da poter utilizzare senza rischiare di sprecare prodotto. Tutte le varianti hanno un gusto eccezionale, unendo genuinità e sapore in un unico prodotto. Lo adoro, e continuerò sicuramente ad acquistarlo!!!!
Grazie Pema
www.pema.de/it
Sweet Vanity Girl  
 

 
Ciao, grazie di essere passata nel mio..collaborazione davvero interessante. Non conosco quest'azienda ^_*
RispondiElimina..è davvero ottimo questo pane..l'ho provato anch'io e mi piace davvero tanto!!!!
RispondiEliminaSai che non conoscevo questa marca? Sembra davvero buona!!! Grazie per le info.. Voglio provarla assolutamente!!!
RispondiEliminaSto leggendo tante recensioni positiva su questo brand... E' un pane che fa bene alla nostra salute!La prossima volta l'acquisterò senz'altro!
RispondiEliminaa casa mia consumiamo molto pane integrale ma questo non lo avevo mai visto dovrò cercarlo in giro :)
RispondiEliminaIl pane pema e davvero gustoso, poi e molto pratico grazie alle mini confezioni!
RispondiEliminaTante varianti tante ricettine... a me ricordano le merende che facendo in scambio in germania!
RispondiElimina