Buon pomeriggio followers!!!!
State tutti bene? Mi auguro di sì, ci tengo tantissimo a voi <3
Oggi vi scrivo per parlarvi di WELEDA...! Dopo aver fatto una bella scorta di campioncini in farmacia e averli provati, posso finalmente darvi la mia modestissima opinione!
Innanzitutto, voglio darvi alcune informazioni sull'azienda, riprendendo alcune parole dal sito...
" Il benessere è determinato dalla qualità delle materie prime
 Sia
               che si tratti di una coltura o di un frutto da raccolte spontanee,
                WELEDA dà una grande importanza alla specie e alla provenienza
                delle piante che utilizza per le sue preparazioni.
Sia
               che si tratti di una coltura o di un frutto da raccolte spontanee,
                WELEDA dà una grande importanza alla specie e alla provenienza
                delle piante che utilizza per le sue preparazioni. Una gran parte delle piante fresche utilizzate provengono da colture proprie e sono state cresciute seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica. Frutti, fiori e foglie sono raccolte in considerevole quantità nelle loro regioni d’origine da raccoglitori dipendenti o esterni all’impresa. Il resto del fabbisogno è garantito da contratti stipulati, in Svizzera e negli altri paesi, con coltivatori di piante che operano secondo i principi dell’agricoltura biologica.
 Tuttavia,
                la cura minuziosa non riguarda solo le piante: severissimi criteri
                di qualità e di trasparenza
              concernenti la loro origine sono applicati a tutte le materie prime
              utilizzate. WELEDA le classifica come sostanze naturali o quasi
              naturali in funzione del loro grado di trasformazione. I componenti
              naturali vengono integrati senza alcuna trasformazione essenziale,
              come per esempio nel caso dell’olio di mandorle dolci, l’estratto
              di calendula o la cera d’api.
Tuttavia,
                la cura minuziosa non riguarda solo le piante: severissimi criteri
                di qualità e di trasparenza
              concernenti la loro origine sono applicati a tutte le materie prime
              utilizzate. WELEDA le classifica come sostanze naturali o quasi
              naturali in funzione del loro grado di trasformazione. I componenti
              naturali vengono integrati senza alcuna trasformazione essenziale,
              come per esempio nel caso dell’olio di mandorle dolci, l’estratto
              di calendula o la cera d’api. 
                I nostri giardini
 Fin dai primi anni della fondazione dell’azienda WELEDA,
                le colture di piante medicinali di proprietà dell’impresa
                sono state destinate alla formulazione di medicamenti e di prodotti
                dietetici e cosmetici. WELEDA dispone, sia in territorio svizzero
                che tedesco, di vaste aree destinate alla coltivazione di oltre
                100 specie di piante medicinali, lavorate secondo i criteri biodinamici.
  Fin dai primi anni della fondazione dell’azienda WELEDA,
                le colture di piante medicinali di proprietà dell’impresa
                sono state destinate alla formulazione di medicamenti e di prodotti
                dietetici e cosmetici. WELEDA dispone, sia in territorio svizzero
                che tedesco, di vaste aree destinate alla coltivazione di oltre
                100 specie di piante medicinali, lavorate secondo i criteri biodinamici. Il metodo dell’agricoltura biodinamica garantisce che non si utilizzi alcun pesticida né altra sostanza tossica. Tuttavia, la soppressione di queste sostanze non basta: l’aggiunta di compost contribuisce a vivificare il suolo. Preparazioni speciali a base di letame bovino e piante medicinali come il dente di leone (tarassaco) e la valeriana sostengono il processo di fertilizzazione del terreno. Queste e altre condizioni favoriscono l’autoregolazione, impedendo la propagazione di malattie e elementi nocivi alle colture. La grande diversità vegetale, inoltre, contribuisce ad assicurare la stabilità ecologica, grazie anche alla presenza costante di polline e di nettare per gli insetti.
 Il
            giardino delle piante medicinali WELEDA si trovano in prossimità dell’unità di
                trattamento dei vegetali. Le piante fresche raccolte su richiesta
                sono spedite più volte al giorno, al fine di evitare la
                perdita delle loro proprietà durante il trasporto.
Il
            giardino delle piante medicinali WELEDA si trovano in prossimità dell’unità di
                trattamento dei vegetali. Le piante fresche raccolte su richiesta
                sono spedite più volte al giorno, al fine di evitare la
                perdita delle loro proprietà durante il trasporto. L'agricoltura biodinamica attiva i processi vitali del suolo; questo fatto è stato ampiamente e scientificamente provato, soprattutto dallo studio DOK del FIBL (Istituto di Ricerca dell’Agricoltura Biologica)."
Le materie prime che Weleda utilizza per i suoi prodotti, sono accuratamente selezionate:
 
    
    * presente in più di 60 paesi, in 5 continenti
    
    * Più di 1700 impiegati
    
    * Possiede esclusivi centri SPA a
      New York, Giappone e Parigi
    * Distribuisce in farmacia, parafarmacia, erboristeria
      ed in negozi specializzati in prodotti bio
    
 
    
 
    * Priva di sostanze chimiche, oli minerali,
 conservanti e fragranze di sintesi
     
    * No test su animali
    
    * Applicazione dei rigorosi controlli di qualità, efficacia e
      sicurezza necessari per la produzione farmaceutica 
I prodotti che Weleda offre, coprono le tantissime esigenze dei vari clienti, e tra questi, io ho avuto la possibilità di provarne diversi.
LINEA VISO MANDEL AMANDE WELEDA specifica per pelli sensibili

|  Amande - Latte Detergente Comfort Dalla dolce azione pulente, rispetta il delicato equilibrio delle pelli sensibili. >> |  Amande - Olio Viso Comfort Trattamento quotidiano che migliora le funzioni protettive della pelle. >> | |
|  Amande - Trattamento Idratante Comfort Di consistenza leggera, favorisce la protezione delle pelli sensibili.>> |  Amande - Trattamento Viso Comfort Crema dall’azione nutriente dedicata alle pelli sensibili e con profilo più arido.>> | |
Cosa ne penso: questo trattamento lo ha provato interamente mia mamma, che soffre di cuperose e i campioncini le sono bastatati per una decina di giorni. Già in questo breve periodo di tempo ha visto i primi risultati, figuriamoci utilizzando i full size! Il rossore della cuperose è un po' rientrato, meno evidente e la pelle risultava molto più idratata e meno secca di come era prima di iniziare il trattamento.
LINEA DOCCE CREMOSE
|  Doccia cremosa alla Rosa Mosqueta Piacevoli momenti di equilibrio ed armonia. >> |  Doccia cremosa al Melograno La speziata fragranza femminile e sensuale ispira i sensi e riequilibra l’intero organismo. >> | |
|  Doccia Cremosa alla Lavanda Una parentesi di naturale Relax >> |  Doccia cremosa all'Olivello spinoso Una sferzata di energia. >> | |
|  Doccia cremosa al Limone Un impulso di freschezza per iniziare bene la giornata. >> |  Gommage Doccia alla Betulla L’esclusiva formula delle Docce cremose Weleda arricchita da microgranuli di cere naturali. >> | |
Cosa ne penso: questa linea l'ho adorata da subito!!! Mi piacciono le profumazioni di ogni singola referenza provata. Sono un'incantevole sinfonia di profumi e colori. Ognuna con una sua caratteristica proprietà, accompagna delicatamente il momento di relax in doccia. Favolose, le ho apprezzate davvero tanto!
LINEA TRATTAMENTI FLUIDI PER IL CORPO
 Olivello spinoso Crema Fluida Trattamento Nutriente
Olivello spinoso Crema Fluida Trattamento Nutriente
Ricco di vitamine, restituisce nuova vitalità alla pelle. >>
 Limone Crema Fluida Trattamento Idratante
Limone Crema Fluida Trattamento Idratante
Rinfresca e regola l’idratazione della pelle. >>
 Melograno Crema Fluida Trattamento Rigenerante
Melograno Crema Fluida Trattamento Rigenerante
Stimola la rigenerazione cutanea e contrasta i segni dell’invecchiamento cutaneo. >>
 Rosa mosqueta Crema Fluida Dono di Bellezza
Rosa mosqueta Crema Fluida Dono di Bellezza
Dona tonicità e luminosità alla pelle. >>
Cosa ne penso: anche queste referenze sono tutte sorprendentemente adorabili. Credevo che la profumazione fruttata o agrumata conferisse alla pelle un odore troppo pungente, e invece... mi sbagliavo! Le profumazioni di queste creme sono particolarissime e la mia preferita è quella al Melograno! Sono tutti tensioattivi naturali con massima biodegradabilità. Alleviano stanchezza, pensieri, stress, tanto che permettono di concentrarsi sulla deliziosa fragranza e l'avvolgente leggera schiumetta!
LINEA VISO  
 Iris - Trattamento Giorno Tonificante 
Trattamento viso dall’intensa azione idratante.
Per pelli secche e disidratate. >>
Iris - Trattamento Giorno Tonificante 
Trattamento viso dall’intensa azione idratante.
Per pelli secche e disidratate. >>|  Latte & Tonico 2in1 Rinfrescante | Lozione lattiginosa che deterge a fondo e tonifica in un solo gesto. Per pelli normali e miste. >> | ||
Cosa ne penso: con il tonico mi sono trovata benissimo. L'ho utilizzato per tohliere il makeup, e proprio come da descrizione, non arrossa e inoltre lascia sulla pelle una leggera sensazione di piacevole freschezza. Il trattamento giorno tonificante lo ha utilizzato mia mamma e il giudizio è stato positivo. 
LINEA OLI 
|  Olio trattante alla Rosa Mosqueta Finissimo olio dal profumo inteso. >> |  Olio trattante al Melograno Prezioso olio dal profumo femminile e sensuale. >> | |
|  Olio trattante all'Olivello spinoso Un olio rivitalizzante ricco di vitamine naturali e acidi grassi insaturi. >> |  Olio rilassante alla Lavanda Svolge un’azione equilibrante sulla pelle. >> | |
|  Olio rinfrescante al Limone Vitalizza e tonifica l’epidermide. >> |  Olio cellulite alla Betulla Un cosmetico innovativo che tratta gli inestetismi della cellulite. >> | |
|  Olio per massaggi alla Calendula Con estratto di fiori di calendula e camomilla. >> |  Olio per massaggi all'Arnica Un olio particolarmente prezioso per massaggiatori e sportivi >> | |
Cosa ne penso: ho provato quello al limone e mi ha dato una piacevole sensazione di relax. Inoltre l'ho spesso utilizzato sulle scottature e mi ha dato sollievo, devo dire il vero :) Mentre quello all'Arnica l'ho regalato al mio fidanzato, uno sportivo, che lo ha utilizzato dopo ogni partita a calcetto per tonificare i tessuti. Quello per la cellulite non l'ho ancora provato, a dire il vero, ma confrontandomi con una mia amica che da molto tempo lo utilizza, mi sembra un buon prodotto. Infine, quello all'Olivello spinoso, l'ho utilizzato sulle ginocchia e sui talloni, parti del mio corpo che si screpolano più facilmente delle altre e l'azione idratante era visibile anche a distanza di ore dall'applicazione.
Come concludere questa recensioncina... sicuramente con un consiglio: quello di contattare il servizio "Dialoga con l'Esperto" messo a disposizione da Weleda per qualsiasi domanda sui suoi prodotti e il loro utilizzo, sia che essi siano cosmetici, dietetici o integratori.
Totalmente soddisfatta dalle referenze appena recensite!
Grazie Weleda
Sweet Vanity Girl  
 

 
Sembrano ottimi prodotti. Grazie per essere passata da me. Io ti seguo già da un pò di tempo, se mi cerchi tra i tuoi follower ti seguo come Pink Fard). Ciao!!
RispondiEliminasono davvero ottimi i prodotti che propone Weleda, mi piacciono in particolar modo le Docce Cremose, sono proufmatissime e appunto molto cremose sembrano quasi crema..favolose!!!
RispondiEliminaVorrei provare la linea Olii .. Mi ispira tantissimo!!!! Sembra eccezionale.
RispondiEliminaConosco i prodotti e sono molto buoni, creme delicatissime sulla pelle e dal profumo molto piacevole.
RispondiElimina